NUOVO !!
Programma 2020
LA BEFANA VIEN DI NOTTE 2020
Da Giovedì 2 Gennaio a Lunedì 6 Gennaio
Galleria Braghin, - Corso Vittorio Emanuele II^
“La Befana vien di notte - Mostra fotografica”
Le più belle foto delle scorse edizioni della manifestazione
Giovedì 2 Gennaio
“Aspettando la Befana”
Biblioteca dei Ragazzi – Vicolo Prigioni
“Un click per.la Befana”
in collaborazione con la Biblioteca Comunale dei Ragazzi
Se ti piace fotografare e vuoi migliorare la qualità dei tuoi scatti partecipa al
laboratorio di composizione e tecnica fotografica a cura di Ermes Bolzon
Ore 16 per bambini dagli otto ai dieci anni
Ore 17 per ragazzi dagli undici ai quattordici anni
E’ necessaria la prenotazione telefonando al numero 3494653589 (Rita)
Venerdì 3 Gennaio
“Aspettando la Befana”
Biblioteca dei Ragazzi – Vicolo Prigioni
“Un giorno… la Befana”
in collaborazione con la Biblioteca Comunale dei Ragazzi
Laboratori narrativi a cura della libreria Riccarello e Rita Franzoso
Ore 16 per bambini dai tre ai sei anni
Ore 17 per bambini dai sette ai dieci anni
E’ necessaria la prenotazione telefonando al numero 0426 40918 (Riccarello)
Partecipando ai laboratori potrai avere un invito magico e originale a
“Un tè con la Befana”
Il 4, 5 e 6 Gennaio in Piazza Cavour
Giochi di abilità d’ altri tempi
La bancherella della Befana
Il falegname della Befana con le sue trottole
Le mascotte della Befana
Vin brulè bissole e bissolette
Sabato 4 Gennaio
Ore 15,30
Biblioteca dei Ragazzi – Vicolo Prigioni
“Filastroccando” a cura della Biblioteca Comunale dei Ragazzi
Dalle ore 16,30 – Piazza Cavour
“Raspa, sbusa, incola, taca”
Laboratorio con il falegname della Befana
Ore 17,00
Canalbianco – Piazza Cavour
La Befana arriva in barca lungo il Canalbianco
accolta da “ I fioi d’la vecia de Cà Mello”
Inaugurazione e taglio del nastro
Apertura del villaggio della Befana
La Befana riceve i bambini nella sua casetta
con la sua aiutante Sa Gina
Ore 17,30
Piazza Cavour
Animazione con lo spettacolo di clownerie del Conte Von Tok
Ore 17,30
Corso Vittorio Emanuele II^
Sfilata dei Magi
a cura della Fondazione “Franceschetti – Di Cola”
Domenica 5 Gennaio
Ore 16,00
Piazzetta Campanile
La Befana incontra il “Centro Aiuto alla Vita”
con la collaborazione della Croce Verde di Adria
Ore 16,30
Piazza Cavour – Galleria degli artisti
“Bissolando”
a cura degli insegnanti e degli allievi
dell’ Istituto Alberghiero “G. Cipriani” di Adria
Dimostrazione di decorazione della bissola e degustazione
Ore 16,30
Piazza Cavour
“Sette note per la Befana”
Sul palco della Befana si esibiscono con canzoni e bans
i bambini delle scuole dell’ Infanzia e Primarie della città
Ore 17,00
Piazza Cavour
La Befana riceve i bambini nella sua casetta
con la sua aiutante Sa Gina
Ore 17,30
Animazione con lo spettacolo “Prestige !” di Manuele Pascal
Ore 20,00
Ristorante Cà Scirocco – Via Voltascirocco 3
Cena de la Vecia
La Befana vi aspetta alla sua cena per gustare insieme in allegria
i piatti della tradizione in un ambiente tipico e familiare
Antipasto: Tortin de suca con crema de formaio
Primo: Pastisso al forno
Secondo: Rodolo de vedelo e codeghin
Contorni: Purè de patate e rosole de campo sfritegà
Dolce: Torta tenerina con panna montà
Vin, acqua, caffè
Intrattenimento con la Befana
Costo della cena €. 23
Prenotazioni al numero 0426 22215 – Croce Verde di Adria
Lunedì 6 Gennaio
Mattina - dalle ore 10,00
per le vie e le Chiese di Adria
Giro delle Befane
a cura dell’ Associazione MTB Tuttinbici
Dalle ore 17,00
Corso Vittorio Emanuele – Ponte Castello
La Befana arriva
accompagnata da “I tamburini della Befana”
a cura delle classi percussioni
Istituto Comprensivo “J. Turolla” – Ariano nel Polesine
e degli allievi del Maestro Luca Bellan
e dai giochi di luce di Artinstrada
Ore 17,30
Piazza Cavour
Tradizionale spettacolo della Befana
Polenta salsicciata e vin brulè con gli Alpini
Ore 18,15
Canalbianco
“Brusavecia”
Concorso fotografico amatoriale
per bambini e adulti: “Un click per la Befana”
Ti piace scattare fotografie con la tua macchina fotografica, con il tuo smartphone o con il tuo tablet ? Allora partecipa gratuitamente al concorso amatoriale per bambini dagli otto anni in su MA ANCHE PER ADULTI: “Un click per la Befana”. Durante la manifestazione “La Befana vien di notte 2020”, nei giorni 4, 5 e 6 Gennaio fotografa il clima, gli ambienti, i vari momenti, i personaggi e invia fino a tre delle tue migliori immagini a labefanadiadria@gmail.com. Gli scatti più belli e originali saranno selezionati, stampati ed esposti il prossimo anno. Saranno assegnati un primo, un secondo e un terzo posto che riceveranno premi a sorpresa. Per maggiori dettagli consulta il regolamento pubblicato sul sito www.labefanadiadria.it.
Puoi trovare tutte le informazioni della manifestazione sul sito www.labefanadiadria.it
Puoi scaricare il programma in PDF cliccando qui sotto
Questo è il volantino della manifestazione
Puoi scaricare tutto il volantino in PDF cliccando qui sotto