LA "MEGABISSOLA"
Una bissola da "Guinnes dei primati" !
Le pasticcerie adriesi "Castello", Donà, "Golosone" e "Vecchia Adria" festeggiano con noi l' undicesima edizione della nostra manifestazione preparando insieme una bissola da record !
La più grande mai vista !!
Venite a vederla e ad assaggiarla Martedì 3 Gennaio alle ore 17,30 nella Galleria degli artisti in Piazza Cavour.
La Befana, insieme a queste pasticcerie ha preparato anche un filmato che illustra le varie fasi della preparazione del dolce tipico che ad Adria festeggia l' arrivo della vecchietta.
E' un occasione unica per entrare nei laboratori di questi artigiani della bontà, vederli all' opera, carpire suggerimenti e abilità.
La Bissòla

Solo ad Adria, per farmi festa quando arrivo, si prepara un dolce caratteristico: la Bissòla. Ingredienti semplici per formare una sfoglia da cui si ricavano forme di "Vècia" o "Veciòn".
Poi, naturalmente, ognuno può sbizzarirsi e crearne altre ma... rigorosamente in tema.
Ogni famiglia ad Adria ha la sua ricetta per preparare le Bissòle.
A me piacciono così
Ingredienti per circa 12 bissòle
500 gr di farina
200 gr di zucchero
200 gr di burro
acqua/liquore
sale q.b.
Lascia ammorbidire il burro.
Mescola zucchero e farina, aggiungi il sale, impasta unendo il burro e acqua/liquore preferito quanto basta per ottenere un impasto dalla consistenza di una pasta frolla.
Metti l'impasto in luogo fresco e lascialo riposare per una intera notte.
Stendi la pasta prelevandone la quantità necessaria per ricavare le bissòle che puoi cuocere.
Inforna a 150-160° per circa 20 minuti (ovviamente dipende dal forno in dotazione).
Dopo la cottura e una volta raffreddate, puoi decorare le tue bissòle come più ti piace.
E' importante, poi, decorare le bissòle.
Nei prossimi video vi spiego come fare.